PER IL NOSTRO FORUM
Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 234 il Gio 30 Dic 2010 - 8:51
Link diretti
Forum di supporto- Guida alla pubblicazione delle immagini
- Guida alla pubblicazione dei video
- I messaggi privati
------------------------------
Link consigliati
- Guest Book
- Scuola di modellismo
------------------------------
Vocabolari
- Glossario illustrato dei termini marinareschi
- I nodi
Accedi
Dal 24-luglio-2009
Migliori postatori
Forlani daniel |
| |||
Marini Claudio |
| |||
Scubaleo |
| |||
Maruzzella |
| |||
Armando54 |
| |||
cvincenzo54 |
| |||
Walter Furlan |
| |||
jjsimy |
| |||
Stephen Maturin |
| |||
mozzo |
|
Cerca
Incrociatore Aretusa
Forum Scuola di Modellismo :: Modellismo Statico :: Navimodellismo :: Marina Militare Italiana :: Navi & Modelli della Marina Militare Italiana :: In cantiere
Pagina 2 di 2 • Condividi •
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Incrociatore Aretusa
ciao Piero
Ho trovato questo ( enciclopedia del modellismo navale Curti)


scusa per le foto, fatte male, ma posso rifarle
questo è quanto viene descritto per i velieri moderni dal curti, che io ritengo molto verosimile.
tutto di ferro
Ho trovato questo ( enciclopedia del modellismo navale Curti)


scusa per le foto, fatte male, ma posso rifarle
questo è quanto viene descritto per i velieri moderni dal curti, che io ritengo molto verosimile.
tutto di ferro

_________________

Walter
Un amico è la persona con cui osi essere te stesso (Pam Brown)[/i]



Walter Furlan- Moderatore
Re: Incrociatore Aretusa
Ti ringrazio, adottero' senz'altro il modello del tuo disegno.
Piero Pionati- Utente Appassionato
Re: Incrociatore Aretusa
piccolo aggiornamento, ho costruito un accrocco per rendere conico il tondino di ottone, si tratta semplicemente di due rettangoli di compensato uniti da una cerniera , sulle facce interne ho incollato della carta abrasiva da 120, facendo ruotare il tondino nel mandrino del trapano si ottiene appunto la conicità con maggior precisione che maneggiando la carta abrasiva sul pezzo.

ed ottengo la prima di otto gru


ed ottengo la prima di otto gru

Piero Pionati- Utente Appassionato
Re: Incrociatore Aretusa
Ottimo, il lavoro continua, dai.... Altri 7
_________________

Walter
Un amico è la persona con cui osi essere te stesso (Pam Brown)[/i]



Walter Furlan- Moderatore
Re: Incrociatore Aretusa
piccolo aggiornamento, la chiesuola ed un ottimo attrezzo acquistato in un supermercato.



Piero Pionati- Utente Appassionato
Re: Incrociatore Aretusa
la simulazione della chiodatura della caldaietta e l'accrocco usato per realizzarla.



Piero Pionati- Utente Appassionato
Re: Incrociatore Aretusa




_________________

Walter
Un amico è la persona con cui osi essere te stesso (Pam Brown)[/i]



Walter Furlan- Moderatore
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Forum Scuola di Modellismo :: Modellismo Statico :: Navimodellismo :: Marina Militare Italiana :: Navi & Modelli della Marina Militare Italiana :: In cantiere
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|