PER IL NOSTRO FORUM
Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti in linea: 2 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 2 Motori di ricercabert, PARIS Emanuele
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 234 il Gio 30 Dic 2010 - 8:51
Link diretti
Forum di supporto- Guida alla pubblicazione delle immagini
- Guida alla pubblicazione dei video
- I messaggi privati
------------------------------
Link consigliati
- Guest Book
- Scuola di modellismo
------------------------------
Vocabolari
- Glossario illustrato dei termini marinareschi
- I nodi
Accedi
Dal 24-luglio-2009
Migliori postatori
Forlani daniel |
| |||
Scubaleo |
| |||
Marini Claudio |
| |||
Maruzzella |
| |||
Armando54 |
| |||
cvincenzo54 |
| |||
Walter Furlan |
| |||
jjsimy |
| |||
Stephen Maturin |
| |||
mozzo |
|
Cerca
Nina - piani Amati (gioca)
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao
@mozzo, mi spiace ma non ho ancora i diritti per risponderti in mp.
Non so se qui è possibile dare l'indirizzo email, forse ho letto che non
si può.
Mozzo, l'immagine inviatami penso voglia significare che l'altezza del cassero sia
compatibile con l'altezza di un uomo, però quella è la Santa Maria.
Intanto questi giorni sto cercando qualsiasi notizia su internet, e sembrerebbe,
prescindendo dal fatto che le notizie certe non esistono, che l'altezza del cassero
fosse effettivamente inferiore ad un uomo, sulla Pinta e caravelle simili.
Però, sto pensando, di aumentare l'altezza di 6 mm, così che questi poveracci di marinai almeno nel mio modello possano stare appena più comodi, diciamo circa 165 cm
@mozzo, mi spiace ma non ho ancora i diritti per risponderti in mp.
Non so se qui è possibile dare l'indirizzo email, forse ho letto che non
si può.
Mozzo, l'immagine inviatami penso voglia significare che l'altezza del cassero sia
compatibile con l'altezza di un uomo, però quella è la Santa Maria.
Intanto questi giorni sto cercando qualsiasi notizia su internet, e sembrerebbe,
prescindendo dal fatto che le notizie certe non esistono, che l'altezza del cassero
fosse effettivamente inferiore ad un uomo, sulla Pinta e caravelle simili.
Però, sto pensando, di aumentare l'altezza di 6 mm, così che questi poveracci di marinai almeno nel mio modello possano stare appena più comodi, diciamo circa 165 cm

Ultima modifica di gioca il Mar 10 Apr 2012 - 8:51, modificato 1 volta (Motivazione : eliminazione indirizzo email)
gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
Ciao Gioca, non si puo postare l'indirizzo mail, può invece mozzo inviare un MP a te con il suo.
_________________




Armando54- Moderatore sostenitore
prova
per gli amministratori
Si può cambiare il titolo di questo cantiere in "Nina - piani Amati (gioca)"?
Mi sono accorto che la Pinta che sto costruendo è più corta della Nina in kit che mi accingo a cominciare.
La Pinta dovrebbe essere invece più lunga della Nina, per cui mi trovo costretto a nominare Nina la nave di questo cantiere e Pinta l'altra.
Lo so che è un problema di lana caprina, ma se non costa niente farlo...
Comunque grazie per l'attenzione.

Si può cambiare il titolo di questo cantiere in "Nina - piani Amati (gioca)"?
Mi sono accorto che la Pinta che sto costruendo è più corta della Nina in kit che mi accingo a cominciare.
La Pinta dovrebbe essere invece più lunga della Nina, per cui mi trovo costretto a nominare Nina la nave di questo cantiere e Pinta l'altra.
Lo so che è un problema di lana caprina, ma se non costa niente farlo...
Comunque grazie per l'attenzione.

gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
Ciao Giorgio, ho sistemato il titolo del tuo cantiere come da tua richiesta e sistemato anche la scheda tecnica, buona continuazione.
Un Saluto!!!!!!
Un Saluto!!!!!!

Forlani daniel- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao a tutti
grazie Daniel
scialuppa della Nina, in costruzione.

confronto con la scialuppa della S of the S

confronto con la metallica del Kit della Pinta di Amati

un listello si è staccato

sono arrivato fin qui

grazie Daniel
scialuppa della Nina, in costruzione.

confronto con la scialuppa della S of the S

confronto con la metallica del Kit della Pinta di Amati

un listello si è staccato

sono arrivato fin qui

gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao
arranca arranca
si va avanti con il fasciame

intanto gli scafi cadono dai tavoli e si rompono le chiglie e altro

riincollato il pezzo di chiglia alla buona, in attesa di un idea sul cosa fare,
comincio a listellare il ponte,
non ho un pezzo di compensato da 1 mm da farci il ponte, e non ho intenzione di comprarlo per avarizia, perciò listello direttamente sopra le ordinate,
sto usando dei listellini di samba da circa 1,8 x4,2 tagliati da me e perciò un po irregolari,



ciao alla prossima
arranca arranca
si va avanti con il fasciame

intanto gli scafi cadono dai tavoli e si rompono le chiglie e altro

riincollato il pezzo di chiglia alla buona, in attesa di un idea sul cosa fare,
comincio a listellare il ponte,
non ho un pezzo di compensato da 1 mm da farci il ponte, e non ho intenzione di comprarlo per avarizia, perciò listello direttamente sopra le ordinate,
sto usando dei listellini di samba da circa 1,8 x4,2 tagliati da me e perciò un po irregolari,



ciao alla prossima
gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao gioca, mi dispiace per la prua, ho avuto la stessa esperienza, eh già!
Ho fatto un paio di passate di stucco in pasta di legno, a distanza di un anno è ancora perfetto, non si vede neanche la frattura. Bello il ponte direttamente sulle ordinate, stà venendo veramente bene.
La carena di prua è un po diversa rispetto alla mia del kit mantua. Esteticamente mi piace di piu' la tua.
Ho fatto un paio di passate di stucco in pasta di legno, a distanza di un anno è ancora perfetto, non si vede neanche la frattura. Bello il ponte direttamente sulle ordinate, stà venendo veramente bene.
La carena di prua è un po diversa rispetto alla mia del kit mantua. Esteticamente mi piace di piu' la tua.
giupy25- Nuovo Utente
Re: Nina - piani Amati (gioca)
Nulla di irreparabile, rifai i pezzi e incollali , non può fermarci una caduta.
ciao
ciao
_________________
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
cvincenzo54- Collaboratore sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao
per quanto riguarda la prua rotta vedo che l'incollaggio sta tenendo,
ma sto pensando che al momento opportuno taglierò il compensato della chiglia, che è malridotta anche da altre parti ,

e la sostituirò con legno nuovo, ma prima devo fare altro,
come si vede dalla foto ho eliminato la parete dell'ordinata 7,

avevo intenzione di lasciare vuoto sotto il ponte del cassero, come
il modello di Giupy, ma è troppo lavoro, vado per un compromesso e
cercherò di ottenere una situazione del genere

intanto la listellatura del ponte è terminata


Domanda
gli scalmotti a che distanza li devo mettere ?
per quanto riguarda la prua rotta vedo che l'incollaggio sta tenendo,
ma sto pensando che al momento opportuno taglierò il compensato della chiglia, che è malridotta anche da altre parti ,

e la sostituirò con legno nuovo, ma prima devo fare altro,
come si vede dalla foto ho eliminato la parete dell'ordinata 7,

avevo intenzione di lasciare vuoto sotto il ponte del cassero, come
il modello di Giupy, ma è troppo lavoro, vado per un compromesso e
cercherò di ottenere una situazione del genere

intanto la listellatura del ponte è terminata


Domanda
gli scalmotti a che distanza li devo mettere ?
gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
La mia nina è diversa dalla tua, non saprei rispondere alla tua domanda, nei piani di costruzione non c'è disegnato? Di regola sono accostate alle ordinate.
giupy25- Nuovo Utente
Re: Nina - piani Amati (gioca)
Ciao Gioca, anche io ho costruito la Nina da piani amati; per quanto riguarda gli scalmotti segui il consiglio di Giupy e guarda la figura 2 della tavola 1. La distanza è di circa 1,2-1,3 cm.
cesare78- Nuovo Utente
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao
giupy25 e cesare78, grazie, devo confessare che mi ero dimenticato di controllare i piani, ultimamente guardavo solo le foto dei vostri cantieri, i miei piani mi mostrano 13 scalmotti per parte, e sia così.
intanto sto lavorando a poppa


giupy25 e cesare78, grazie, devo confessare che mi ero dimenticato di controllare i piani, ultimamente guardavo solo le foto dei vostri cantieri, i miei piani mi mostrano 13 scalmotti per parte, e sia così.
intanto sto lavorando a poppa


gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao
applicazione prolungamento di poppa e listellatura ponte del cassero





applicazione prolungamento di poppa e listellatura ponte del cassero





gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
Ciao gioca, come va la prosecuzione del tuo cantiere?
Stavo notando la listellatura del ponte del cassero e, a meno che non si tratti di un effetto ottico, sembrerebbe storto verso sinistra.
Come procede?
Buon lavoro
Stavo notando la listellatura del ponte del cassero e, a meno che non si tratti di un effetto ottico, sembrerebbe storto verso sinistra.
Come procede?
Buon lavoro

Stephen Maturin- Forumnauta
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao
Il lavoro procede lentamente, anche per via degli incidenti nei vari cantieri,
con proteste dei sindacati etc
C'è qualche piccola asimmetria, ma ho deciso che va bene così.
Comunque ecco due foto del ponte da una angolazione migliore


Il lavoro procede lentamente, anche per via degli incidenti nei vari cantieri,
con proteste dei sindacati etc
C'è qualche piccola asimmetria, ma ho deciso che va bene così.
Comunque ecco due foto del ponte da una angolazione migliore


gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
Ciao Gioca, scusa per il ritardo, grazie per la risposta e buon lavoro 

Stephen Maturin- Forumnauta
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao
ho rifatto i parapetti tante volte, sia perchè non riuscivo a capire la curva giusta,
sia perchè non riuscivo a sistemarli a causa della eliminazione dei falsi scalmotti.
Questo è ciò che ho partorito, non mi soddisfa ancora ma meglio non ho saputo fare.
Sto provando ad incollare il capodibanda, poi metto gli scalmotti.


Ho deciso di non mettere il secondo fasciame, se pure non è perfetto il primo mi piace per ragioni 'filosofiche', e poi è abbastanza liscio al tatto, magari se riesco a dargli un colore che mi soddisfa viene pure carino, la moglie approva.
ho rifatto i parapetti tante volte, sia perchè non riuscivo a capire la curva giusta,
sia perchè non riuscivo a sistemarli a causa della eliminazione dei falsi scalmotti.
Questo è ciò che ho partorito, non mi soddisfa ancora ma meglio non ho saputo fare.
Sto provando ad incollare il capodibanda, poi metto gli scalmotti.


Ho deciso di non mettere il secondo fasciame, se pure non è perfetto il primo mi piace per ragioni 'filosofiche', e poi è abbastanza liscio al tatto, magari se riesco a dargli un colore che mi soddisfa viene pure carino, la moglie approva.
gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
Se il capo approva allora Ok, battute a parte vedo che il lavoro procede, sai gli intoppi sono sempre dietro l'angolo.
ciao
ciao
_________________
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
cvincenzo54- Collaboratore sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao a tutti
piccolo lento avanzamento
la chiglia era ormai in condizioni pietose, mi sono fatto coraggio e l'ho eliminata sperando di riuscire a ricostruirla, è stata dura.
Ho anche messo gli incintoni.
Il legno utilizzato è eucaliptus, difficile da piegare anche lasciandolo due giorni in acqua, ma di un bel colore rosso.





piccolo lento avanzamento
la chiglia era ormai in condizioni pietose, mi sono fatto coraggio e l'ho eliminata sperando di riuscire a ricostruirla, è stata dura.
Ho anche messo gli incintoni.
Il legno utilizzato è eucaliptus, difficile da piegare anche lasciandolo due giorni in acqua, ma di un bel colore rosso.





gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao
la chiglia ti è uscita bene che spessore hai usato ? mi sembra un po larga o è un effetto della foto?
la chiglia ti è uscita bene che spessore hai usato ? mi sembra un po larga o è un effetto della foto?
edo958- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
La parte orizzontale, quella a contatto con la falsachiglia in compensato, è 5mm, esattamente come il compensato.
La parte verticale, ad essa ti riferivi ?, è 5mm, vorrei portarla a 4, e ogni tanto gli do un colpo di carta abrasiva, ma forse la lascio così.
La parte verticale, ad essa ti riferivi ?, è 5mm, vorrei portarla a 4, e ogni tanto gli do un colpo di carta abrasiva, ma forse la lascio così.
gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
gioca ha scritto:
la chiglia era ormai in condizioni pietose, mi sono fatto coraggio e l'ho eliminata sperando di riuscire a ricostruirla, è stata dura.
Ho anche messo gli incintoni.
Il legno utilizzato è eucaliptus, difficile da piegare anche lasciandolo due giorni in acqua, ma di un bel colore rosso.
Io ho delle cortecce di eucalipto, che invece sono tutte arrotolate. Le ho messe in acqua, ammorbidite e poi messe sotto una ventina di piastrelle (non avevo niente di più pesante in casa).
Dopo una settimana ho tolto le piastrelle, erano ancora un po' umide e asciugandosi si sono arrotolate nuovamente...
Tu invece mi dici che non riesci a piegare il listello!

Cigersa- Utente Appassionato
Re: Nina - piani Amati (gioca)
@cigersa
Questo dimostra che l'eucalipto è dispettoso, però dai una cosa è la corteccia, una cosa è il legno.
Io sto utilizzando tavolette di riserva del parquet che ho messo in posa in casa mia 30 anni fa, quindi bello stagionato, mi sembra che dopo due giorni di immersione in acqua le fibbre interne sono ancora asciutte
, il motivo del suo utilizzo è che mi è sempre piacciuto il suo colore rosso.
Un giorno taglierò un pezzo di letto in ciliegio, giusto per vedere se anche il suo rosso mi piacerà
Mi sorge una curiosità, a che scopo stai utilizzando la corteccia ?
Questo dimostra che l'eucalipto è dispettoso, però dai una cosa è la corteccia, una cosa è il legno.

Io sto utilizzando tavolette di riserva del parquet che ho messo in posa in casa mia 30 anni fa, quindi bello stagionato, mi sembra che dopo due giorni di immersione in acqua le fibbre interne sono ancora asciutte

Un giorno taglierò un pezzo di letto in ciliegio, giusto per vedere se anche il suo rosso mi piacerà

Mi sorge una curiosità, a che scopo stai utilizzando la corteccia ?
gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
ciao a tutti
Ho fatto il buco per l'albero maestro, un pessimo buco, dalla foto si vede poco ma è proprio brutto.
Mi sovviene che non ho la minima idea di come fissare l'albero, lo devo incollare, deve essere sfilabile ?

altre immagini




ciao alla prossima
Ho fatto il buco per l'albero maestro, un pessimo buco, dalla foto si vede poco ma è proprio brutto.
Mi sovviene che non ho la minima idea di come fissare l'albero, lo devo incollare, deve essere sfilabile ?

altre immagini




ciao alla prossima
gioca- Utente sostenitore
Re: Nina - piani Amati (gioca)
Ciao gioca, per il buco tanto verrà coperto (ormai)

per l'abero credo non sia necessario sfilarlo, con tutte le manovre piazzate sarebbe problematico.
ciao

per l'abero credo non sia necessario sfilarlo, con tutte le manovre piazzate sarebbe problematico.
ciao
_________________
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
cvincenzo54- Collaboratore sostenitore
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum