PER IL NOSTRO FORUM
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 234 il Gio 30 Dic 2010 - 8:51
Link diretti
Forum di supporto- Guida alla pubblicazione delle immagini
- Guida alla pubblicazione dei video
- I messaggi privati
------------------------------
Link consigliati
- Guest Book
- Scuola di modellismo
------------------------------
Vocabolari
- Glossario illustrato dei termini marinareschi
- I nodi
Accedi
Dal 24-luglio-2009
Migliori postatori
Forlani daniel |
| |||
Marini Claudio |
| |||
Scubaleo |
| |||
Maruzzella |
| |||
Armando54 |
| |||
cvincenzo54 |
| |||
Walter Furlan |
| |||
jjsimy |
| |||
Stephen Maturin |
| |||
mozzo |
|
Cerca
Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Forum Scuola di Modellismo :: Modellismo Statico :: Navimodellismo :: Barche e Motoscafi :: In cantiere
Pagina 1 di 3 • Condividi •
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
la voglia e troppa e anche se non e da me lasciare in sospeso lavoro per iniziarne uno nuovo,ma o bisogno di scaricare un po di stress accumulato in questi mesi di totale assenza di modellismo quindi questa mattina ho preso i progetti del Mare nostrum passati gentilmente da Maru e ho aperto il cantiere
Nome: Mare nostrum
Tipo: peschereccio
Anno di costruzione: ignota
Lunghezza reale:ignota
Scala del modello: ignota
Tipo modello: Autocostruito
Piano di costruzione: artesiana latina
ho preso un pezzo di compensato che avvevo a casa e via si inizia



pesavo di aver perso la mano e invece sono andato come un treno
ora i controlli di assetto e poi si incolla
Nome: Mare nostrum
Tipo: peschereccio
Anno di costruzione: ignota
Lunghezza reale:ignota
Scala del modello: ignota
Tipo modello: Autocostruito
Piano di costruzione: artesiana latina
ho preso un pezzo di compensato che avvevo a casa e via si inizia



pesavo di aver perso la mano e invece sono andato come un treno


mauroatz- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauroatz
Bocca a lupo per il tuo nuovo cantiere
Vagelis
Bocca a lupo per il tuo nuovo cantiere
Vagelis
vagelischantziaras- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
E vai Mauro con una nuova avventura.
Un saluto
Sandro
Un saluto
Sandro
Ospite- Ospite
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
bene bene mauro...quel modello io ce l'ho proprio qui davanti a me in ufficio, ti seguirò con interesse quindi, è molto sfizioso come lavoro!
_________________
ATTENTI!!!! IO SONO L'IMMODERATORE!!!



lellosauro- Moderatore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauro,
Complimenti per il nuovo cantiere, seguirò con interesse il tuo lavoro.
per compensato cosa hai utilizzato? pioppo?
un saluto
Stefano.
Complimenti per il nuovo cantiere, seguirò con interesse il tuo lavoro.
per compensato cosa hai utilizzato? pioppo?
un saluto
Stefano.
_________________

Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio. (Jim Morrison)



jjsimy- Moderatore sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Urca mauro, proprio di prepotenza
!!! Son proprio curioso di vedere il tuo lavoro. Non ho mai realizzato un peschereccio, ma non si sa mai....
Buon lavoro, Aldus

Buon lavoro, Aldus
_________________
---------------------------ooooooooo---------------------------
le mie segature su http://gliaffaridialdus.altervista.org/
---------------------------ooooooooo---------------------------
le mie segature su http://gliaffaridialdus.altervista.org/
---------------------------ooooooooo---------------------------
alduspm- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Buona sera Mauro, ti faccio il mio "In bocca al lupo" per questo nuovo cantiere. Sono certo che anche questo sarà un successo. Di qualsiasi cosa avessi bisogno, basta bussare 
Assicurandoti che seguiro questa tua avventura ti rinnovo i miei auguri.
Maru

Assicurandoti che seguiro questa tua avventura ti rinnovo i miei auguri.
Maru
Maruzzella- Utente sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauro, seguirò con piacere il tuo nuovo cantiere, non ho ancora visto realizzare un peschereccio.
Buon lavoro.
Armando
Buon lavoro.
Armando
_________________




Armando54- Moderatore sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauro, ti auguro un buon inizio di cantiere, buon modellismo.
Un Saluto!!!!!!!!!
Un Saluto!!!!!!!!!

Forlani daniel- Utente sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao meuro in cu...... alla balena per il tuo nuovo cantiere, che seguirò molto volentieri
ciao vincenzo
ciao vincenzo
_________________
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
cvincenzo54- Collaboratore sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauro, complimenti per la scelta del modello. E' qualcosa che, sotto sotto, mi ha sempre attratto; non è escluso che in futuro non mi ci dedichi anch'io. In bocca al lupo. Ciao. Gino
_________________
Già da piccolo ero particolarmente attratto da tutto ciò che raffigurava riproduzioni miniaturizzate;
ma ero principalmente affascinato dalle riproduzioni di barche e di vascelli con i loro cannoni e le loro vele e con tutto quel groviglio di fili di cui non capivo molto e mi chiedevo se era veramente necessario che fossero così tanti.
gino arcuri- Utente sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauroatz, certo che te le vai a trovare brighe , senza nome senza anno di costruzione e senza nazionalità, bene in cu..............lo alla balena.
saidove trovarmi
mozzo
saidove trovarmi
mozzo

mozzo- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
dai fuoco alle polveri ?..........bene sono curioso ma almeno una :scaletta:c'è o ce solo quella x salire a bordo......scherzavo seguirò il tuo peschereccio ciao giovannino
giovannino- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
grazie ragazzi per tutti gli auguri
x mozzo :che sei sempre assetato di sapere ti regalo qualche informazione
" peschereccio definito "del Mediterraneo" in quanto rivela caratteristiche proprie di quasi tutti i pescherecci del Mar Mediterraneo. E’ un battello che stazza 10 tonnellate, misura 15 metri di lunghezza, 3,5 metri di larghezza spinto da un motore gasolio di 40 cv.
x jjsimy : sto usando pioppo da 5mm
posto un piccolo progresso fatto stasera con la febbre a 38,2 c°


da un pezzo pieno di mogano mi sono ricavato le curvature di poppa
x mozzo :che sei sempre assetato di sapere ti regalo qualche informazione
" peschereccio definito "del Mediterraneo" in quanto rivela caratteristiche proprie di quasi tutti i pescherecci del Mar Mediterraneo. E’ un battello che stazza 10 tonnellate, misura 15 metri di lunghezza, 3,5 metri di larghezza spinto da un motore gasolio di 40 cv.
x jjsimy : sto usando pioppo da 5mm
posto un piccolo progresso fatto stasera con la febbre a 38,2 c°


da un pezzo pieno di mogano mi sono ricavato le curvature di poppa

mauroatz- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauro,
bella la curvatura di poppa, come hai fatto a ricavarla dal pieno? che tecnica hai usato?
un saluto
Stefano.
bella la curvatura di poppa, come hai fatto a ricavarla dal pieno? che tecnica hai usato?
un saluto
Stefano.
_________________

Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio. (Jim Morrison)



jjsimy- Moderatore sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Bello il riempimento anche io sarei interessato a capire che tecnica hai usato per il riempimento curvato in poppa.
Ottimo lavoro ti seguo volentieri.
Iceman
Ottimo lavoro ti seguo volentieri.
Iceman
iceman79- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Buongiorno alla ciurma , Grazie dell'informazione mauroazt ,
buon modellismo
mozzo
buon modellismo
mozzo

mozzo- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
X jjsimy: E Iceman79 : la tecnica che ho usato e quella piu intiitiva che ci possa essere , da un cubo di mogano pieno l' ho appoggiato alla poppa e tracciato le tre curvature corrispondenti (ultima ordinata ,ponte di poppa ,dritto di poppa anche se non e drittoahahah) " dopo di che sono andato a grossare con una levigatrice da banco i lati del cubo sino a sfiorare le tracciature dopo di che ho sempre con la levigatrice raccordato le tre curvature ottenute, una volta incollato alla poppa dovrò raccordare ulteriormente in modo che non si creino curvature troppo assimetriche tra le due meta .............
spero di essere stato chiaro perche una cosa e dirlo una cosa e farlo


mauroatz- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
grazie appena possibile proverò solo che devo comprarmi una levigatrice da banco.
Iceman
Iceman
Ultima modifica di iceman79 il Mer 18 Gen 2012 - 18:23, modificato 1 volta
iceman79- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauro,
scusa dico la mia, magari è una boiata pazzesca... non era più semplice pendere N blocchetti di riempimento tagliati in stile ordinata (più abbondanti), incollati tra di loro e poi sgrossarli e modellare il tutto?
c'è un motivo particolare per cui hai voluto ricavarlo dal pieno?
Scusa per tutte queste domande, voglio solo capire ed imparare le varie tecniche che usano le persone più esperte di me.
un saluto
Stefano.
scusa dico la mia, magari è una boiata pazzesca... non era più semplice pendere N blocchetti di riempimento tagliati in stile ordinata (più abbondanti), incollati tra di loro e poi sgrossarli e modellare il tutto?
c'è un motivo particolare per cui hai voluto ricavarlo dal pieno?
Scusa per tutte queste domande, voglio solo capire ed imparare le varie tecniche che usano le persone più esperte di me.
un saluto
Stefano.
jjsimy- Moderatore sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
ciao jjsimy si sarebbe potuto usare anche la tecnica che dici tu, pero se ci pensi un po avresti dovuto tagliare in curva almeno 5 o 6 pezzi di compensato dopo di che incollarli aspettare che asciugassero e poi comunque sia sgrossare e raccordare come ho fatto io e poi i cubotti pieni ce li avevo gia e in meno di un ora erano gia tutti e due attaccati alla poppa
non credere poi che io abbia chissa quale esperienza ne devo imparare di cose

non credere poi che io abbia chissa quale esperienza ne devo imparare di cose


mauroatz- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauro,
Si, effettivamente la lavorazione così è più veloce, terrò in considerazione anche questa tecnica per il mio cantiere.
grazie per la dritta!!
un saluto
Stefano.
Si, effettivamente la lavorazione così è più veloce, terrò in considerazione anche questa tecnica per il mio cantiere.
grazie per la dritta!!
un saluto
Stefano.
_________________

Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio. (Jim Morrison)



jjsimy- Moderatore sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
montata la chiglia di prua in mogano e si inizia col primo fasciame


la notte e stata lunga ma alle 2:15 o detto basta non mi restavano piu gli occhi aperti e penso che una o due volte mi sia addormentato seduto con le dita incollate al listello ............................vabbe stanotte si ricomincia

mauroatz- Forumnauta
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Ciao Mauro,
Azz. 2:15 complimenti per la buona volontà!!
un saluto
Stefano.
Azz. 2:15 complimenti per la buona volontà!!
un saluto
Stefano.
jjsimy- Moderatore sostenitore
Re: Peschereccio mare nostrum (mauroatz)
Mauro....mi sa che alle 2.15 avevi si le dita incollate allo scafo ma anche il fondoschiena infilato in quel filtro sul quale sei seduto....chi è venuto a tirarti fuori poi???



Ospite- Ospite
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Forum Scuola di Modellismo :: Modellismo Statico :: Navimodellismo :: Barche e Motoscafi :: In cantiere
Pagina 1 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|