PER IL NOSTRO FORUM
Chi è online?
In totale ci sono 10 utenti in linea: 2 Registrati, 0 Nascosti e 8 Ospiti :: 2 Motori di ricercabert, PARIS Emanuele
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 234 il Gio 30 Dic 2010 - 8:51
Link diretti
Forum di supporto- Guida alla pubblicazione delle immagini
- Guida alla pubblicazione dei video
- I messaggi privati
------------------------------
Link consigliati
- Guest Book
- Scuola di modellismo
------------------------------
Vocabolari
- Glossario illustrato dei termini marinareschi
- I nodi
Accedi
Dal 24-luglio-2009
Migliori postatori
Forlani daniel |
| |||
Scubaleo |
| |||
Marini Claudio |
| |||
Maruzzella |
| |||
Armando54 |
| |||
cvincenzo54 |
| |||
Walter Furlan |
| |||
jjsimy |
| |||
Stephen Maturin |
| |||
mozzo |
|
Cerca
Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Pagina 6 di 9 • Condividi •
Pagina 6 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
ho la contropunta rotante ma tieni conto che l'ebano è molto più duro del tiglio! Hai provato, al limite, con il mandrino per forare al posto della contropunta? Ovviamente, considerando un plus di lunghezza (quella che va a stringersi nel mandrino) da eliminare finita la tornitura.
giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Ciao Giampoero. Ho trovato un legno molto vecchio, circa 40 anni, ed anche duro. Dovrebbe essere olmo. Quando lo taglio con la troncatrice il disco "fuma". Vecchie assi di ripiani in cantina. Proverò a ricavarne listelli e poi tondini.
Tornio: il mandrino su contropunta è fisso, non gira. Sto pensando di farmi fare un attrezzo ad hoc. Vedremo.
Tu intanto metti foto...
ciao. Giuseppe
Tornio: il mandrino su contropunta è fisso, non gira. Sto pensando di farmi fare un attrezzo ad hoc. Vedremo.
Tu intanto metti foto...



ciao. Giuseppe
oldboy- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Hai ragione, che stupido!!!
Si vede che col tornio sono ancora all'ABC, vero???
Per l'olmo, non l'ho mai usato, ma se la troncatrice fuma........... !!!
Intanto posto un paio di foto del pennone di parrocchetto con il suo marciapiedi e il bozzello d'amante a doppia sgorbiatura. Anche questo stroppo è fatto con un doppio cavo fasciato la cui impiombatura è occultata nello stroppo

Dettaglio delle legature

Si vede che col tornio sono ancora all'ABC, vero???

Per l'olmo, non l'ho mai usato, ma se la troncatrice fuma........... !!!
Intanto posto un paio di foto del pennone di parrocchetto con il suo marciapiedi e il bozzello d'amante a doppia sgorbiatura. Anche questo stroppo è fatto con un doppio cavo fasciato la cui impiombatura è occultata nello stroppo

Dettaglio delle legature

giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Dopo un po' di tempo, ho ripreso questo cantiere lavorando al pennone di parrocchetto dopo averlo allestito con i suoi
bozzelli e la vela (che sarà imbrogliata) ho realizzato tutto quanto riguarda la manovra dell'"amante", cominciando dal suo cavo, interamente fasciato, con la drizza dell'amante, costituita da un cavo teso tra due bozzelli, di cui uno doppio; infine ho voluto tentare di realizzare anche la "guida della drizza", un particolare accessorio in metallo con una serie di fori posto tra il cavo d'amante e il paterazzo, che serviva a evitare che, manovrando l'amante, questo cavo potesse avvolgersi su se stesso:
Il pennone di parrocchetto allestito ed invelato

La trozza a paternostri; notare i due piccoli occhielli alle estremità dei cavi che servono per la cucitura

I due bozzelli a gancio per il fissaggio della manovra di drizza

Il pennone in posizione


Il seguito, alla prossima!
bozzelli e la vela (che sarà imbrogliata) ho realizzato tutto quanto riguarda la manovra dell'"amante", cominciando dal suo cavo, interamente fasciato, con la drizza dell'amante, costituita da un cavo teso tra due bozzelli, di cui uno doppio; infine ho voluto tentare di realizzare anche la "guida della drizza", un particolare accessorio in metallo con una serie di fori posto tra il cavo d'amante e il paterazzo, che serviva a evitare che, manovrando l'amante, questo cavo potesse avvolgersi su se stesso:
Il pennone di parrocchetto allestito ed invelato

La trozza a paternostri; notare i due piccoli occhielli alle estremità dei cavi che servono per la cucitura

I due bozzelli a gancio per il fissaggio della manovra di drizza

Il pennone in posizione


Il seguito, alla prossima!
giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
dettaglio della legatura della trozza



Particolare del cavo fasciato nei due bozzelli d'amante

la drizza d'amante




Particolare del cavo fasciato nei due bozzelli d'amante

la drizza d'amante

giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
ciao
è un bel lavoro , peccato x l'inversione dei colori delle manovre che a mio giudizio abbassa notevolmente il lavoro
ciao ENRICO
è un bel lavoro , peccato x l'inversione dei colori delle manovre che a mio giudizio abbassa notevolmente il lavoro
ciao ENRICO
enrico pilani- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
La guida della drizza: l'ho realizzata da un lamierino di rame lavorandola con una piccola smeriglia:

e poi brunita

la guida al suo posto:




e poi brunita

la guida al suo posto:



giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
E' impressionante la cura che hai per i dettagli....

Ospite- Ospite
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Ciao Giampieroricci
I miei complimenti ,un lavoro molto bello ,pulito nei minimi particolari.
Vagelis
I miei complimenti ,un lavoro molto bello ,pulito nei minimi particolari.
Vagelis
vagelischantziaras- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
...mi associo al commento di magna ( però io provo anche un pò di sana invidia...
).
ciao.
Giuseppe

ciao.

oldboy- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
ragazzi, vi ringrazio per l'apprezzamento e per l'attenzione che riservate al mio lavoro!! 

giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Piccolo passo avanti; il pennone di parrocchetto in posizione con la vela imbrogliata e gli amantigli:



Ho iniziato l'assemblaggio del pennone di velaccio;
l'allestimento del marciapiedi: non si capisce granchè per l'intreccio di fili....

ma dopo aver tagliato tutte le eccedenze....




Ho iniziato l'assemblaggio del pennone di velaccio;
l'allestimento del marciapiedi: non si capisce granchè per l'intreccio di fili....

ma dopo aver tagliato tutte le eccedenze....

giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Intanto mi sono portato avanti col lavoro sul pennone di velaccino; ho
realizzato l'amante, cavo fasciato che stroppa uno sbirro uncinato che
aggancia la redancia e che serve da sospensore, e la trozza, semplice
nella sua forma ma difficile da eseguire visti gli spazi ristretti su
cui si è costretti ad operare
Il pennone di velaccino con la sua vela che sarà imbrogliata, lo sbirro e l'amante:

Il pennone al suo posto

Dettaglio dello sbirro agganciato alla redancia

La trozza


realizzato l'amante, cavo fasciato che stroppa uno sbirro uncinato che
aggancia la redancia e che serve da sospensore, e la trozza, semplice
nella sua forma ma difficile da eseguire visti gli spazi ristretti su
cui si è costretti ad operare
Il pennone di velaccino con la sua vela che sarà imbrogliata, lo sbirro e l'amante:

Il pennone al suo posto

Dettaglio dello sbirro agganciato alla redancia

La trozza


giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Il pennone di controvelaccino:








giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Io vorrei solo sapere come fate ad essere cosi precisi, a quale corzo mi devo iscrivere?
complimenti
ciao vincenzo

complimenti

ciao vincenzo
_________________
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
cvincenzo54- Collaboratore sostenitore
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Ciao Vincenzo , a mio parere , non è questione di frequentare un corso, ma , ben sì di confrontarsi e documentarsi , questo è un mio punto di vista per migliorarsi.
mozzo
mozzo

mozzo- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Sottoscrivo in pieno!!! 

giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Allestimento del trevo maestro:
Le due taglie a doppia sgorbiatura delle drizze e la parte bassa del sospensore:

Le taglie superiori delle drizze con la redancia cucita al colombiere


Il trevo maestro allestito con il suo marciapiedi


continua....
Le due taglie a doppia sgorbiatura delle drizze e la parte bassa del sospensore:

Le taglie superiori delle drizze con la redancia cucita al colombiere


Il trevo maestro allestito con il suo marciapiedi


continua....
giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Ciao Giampiero. Vedo che non molli...
Una domanda: puoi dirmi che diametri ha, interno ed esterno, la redancia del velaccino? Che diametro di cavo (filo) hai usato per stropparla e che diametro di filo hai usato per la fasciatura?
Grazie per una risposta, mi serve per farmi una idea del lavoro.
ciao. Giuseppe
p.s.: mò m'hai rotto con stà precisione: dai fai un errore: un colpo di cutter mal dato, un cavo sfilacciato, un particolare vistosamente mal finito e fuori scala... Ha ragione Vincenzo 54: secondo me c'è qualche corso da fare...
Una domanda: puoi dirmi che diametri ha, interno ed esterno, la redancia del velaccino? Che diametro di cavo (filo) hai usato per stropparla e che diametro di filo hai usato per la fasciatura?
Grazie per una risposta, mi serve per farmi una idea del lavoro.
ciao. Giuseppe
p.s.: mò m'hai rotto con stà precisione: dai fai un errore: un colpo di cutter mal dato, un cavo sfilacciato, un particolare vistosamente mal finito e fuori scala... Ha ragione Vincenzo 54: secondo me c'è qualche corso da fare...
oldboy- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Le redance le ho ricavate da un sottile tubicino di ottone (pochi decimi di spessore) di diametro interno di circa 2,5mm. Il diametro del cavo utilizzato per la stroppatura è di 0,5mm a cui devi aggiungere la fasciatura che ho eseguito con il DMC n° 100 (a numero più alto corrisponde spessore del filo minore)
Per gli errori, non preoccuparti che ce ne sono tanti!!! L'abilità sta anche nel riuscire a non farli notare troppo......

Intanto aggiungo gualche altra foto....





Per gli errori, non preoccuparti che ce ne sono tanti!!! L'abilità sta anche nel riuscire a non farli notare troppo......



Intanto aggiungo gualche altra foto....





giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Dopo un po' di "pigrizia" modellistica, torno ad aggiornare questo WIP; ho imbrogliato anche la vela del trevo maestro:










giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Beata pigrizia Gianpiero se questi sono i risultati che ottieni...modello da ammirare!
Io che con l'Halifax pensavo di aver fatto una buona cosa vedendo ora il tuo capisco che ho ancora molto molto da imparare!
Ciao e complimenti ancora!
Io che con l'Halifax pensavo di aver fatto una buona cosa vedendo ora il tuo capisco che ho ancora molto molto da imparare!
Ciao e complimenti ancora!
Ospite- Ospite
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Ciao Giampiero ,qualche tempo fà ne parlammo per la colorazione dell'Attrezzatura , ho notato che la vela di gabbia a una forma anomale , è di progetto o una Tua scelta ? Complimenti per la quantità di lavoro che hai fatto.
mozzo
mozzo

mozzo- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Per le vele ho seguito l'ottimo metodo di Enrico Pilani: ne ho ridotto l'ampiezza per consentire una migliore imbrogliatura.
giampieroricci- Forumnauta
Re: Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini (giampieroricci)
Ciao Giampiero , ti ringrazio di avermi risposto, forse non sono stato chiaro in merito alla vela in questione , al di là del sistema e non lo metto in dubbio , sei sicuro che è di quella forma è senza accessori ?
Ti ringrazio per la Tua pazienza
mozzo
Ti ringrazio per la Tua pazienza
mozzo

mozzo- Forumnauta
Pagina 6 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 6 di 9
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum